Ciao Torino!

Conosci Declout?

Ti aiutiamo a dare nuova vita al tuo guardaroba in modi alternativi, responsabili e consapevoli. Ci piace definirci una community itinerante, creativa ed inclusiva, che tramite eventi come swap party, talk, workshop di upcycling, sartoria, armocromia e tante altre iniziative online e offline, aiuta a ridare valore agli abiti e alle storie che portano con sé.

Domenica 6 aprile saremo a Torino con due eventi:

  • Swap Party Vintage - Dalle 10.30 alle 12.30 presso Il Capo Vintage
  • Workshop di Upcycling - Dalle 15 alle 18 presso Tomato Urban Retreat

Se hai voglia di partecipare ad entrambi, scrivici a info@declout.it e ti riserveremo uno sconto sul biglietto!


Scopri il programma

Cosa faremo in questo evento

Unisciti a noi per un workshop di upcycling unico, guidato da Cristiana D’Antuono, upcycling fashion designer conosciuta sui social per le sue creazioni.

Partendo da una camicia oversize, imparerai a trasformarla in un capo che metta in risalto il punto vita con la creazione di una cinturina. Il processo è reversibile: potrai continuare ad usarla anche oversize.

Nessuna esperienza richiesta, solo voglia di passare un pomeriggio insieme creando qualcosa con le proprie mani!

🧵 Porta 1 camicia (preferibilmente di cotone) oversize. Se vuoi partecipare ma non ne possiedi una, non preoccuparti! Porteremo noi del materiale extra che potrai lavorare e portare a casa con te!

🧵 Porta la tua macchina da cucire (se ne possiedi già una). In alternativa ti forniremo noi tutto il necessario per il workshop.

L'ingresso all'evento prevede l'acquisto di un biglietto.

Posti limitati – Prenota ora il tuo!

Per partecipare

Scopri cosa include il biglietto di partecipazione

BIGLIETTO WORKSHOP

€32,00

Cosa è incluso?

  • Lezione pratica di upcycling con Cristiana D'antuono
  • (se necessario) Una camicia oversize
  • Materiali di base per il workshop
  • Supporto personalizzato per ogni partecipante
  • Un’esperienza sostenibile per dare nuova vita ai tuoi capi
  • Spiegazione su come realizzare una cravatta con cordino
  • Merenda con 1 drink analcolico

Gli orari

Scopri il programma dell'evento

WORKSHOP DI UPCYCLING

15.00 - 18.00

Sarà importante arrivare qualche minuto prima!

Acquista il tuo biglietto

Iscrivendoti a questo evento privato AUTORIZZI la trasmissione e la pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma di materiale audio, video o fotografico in cui il sottoscritto appaia rappresentato o sia comunque riconoscibile durante l'evento.

BIGLIETTO WORKSHOP

*Inserendo il tuo indirizzo e-mail dichiari di aver letto la Privacy Policy e acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per finalità di invio della newsletter e di contenuti promozionali.

FAQ

Posso partecipare se non ho una camicia?

Certamente! Se non hai una camicia da trasformare, nessun problema: metteremo a disposizione noi tutto il materiale che potrai lavorare e portare a casa con te!

Che tipologia di camicia posso portare?

La camicia può essere bianca o di altri colori. L'importante è che sia di tessuto naturale, preferibilmente di cotone (controlla l'etichetta) e che sia oversize (perchè abbia senso il lavoro da realizzare).

Perchè devo arrivare entro le 15?

Il workshop segue un percorso guidato e vogliamo assicurarci che tutti abbiano il tempo necessario per trasformare la camicia con l'upcycling. Arrivare in orario ti permette di partecipare senza perdere nessuna parte dell'attività.

Cosa comprende la merenda?

La merenda include una selezione semplice e gustosa di snack dolci e salati (vegetariani con scelte gluten free) accompagnati da un drink analcolico a scelta.

Se non posso più partecipare?

Non sarà possibile avere un rimborso del biglietto a meno che l'evento non sia cancellato da Declout. Potrai scegliere se cederlo a qualcun altro. Se non riesci a partecipare comunicacelo scrivendoci a info@declout.it.

Posso portare la mia macchina da cucire?

Assolutamente sì! Se hai una tua macchina da cucire, ti invitiamo a portarla con te così da utilizzarla per il workshop. In alternativa forniremo noi tutto il materiale, dividendovi per gruppi di lavoro.

Privacy PolicyCookie Policy